| 
        |  | 
        | 
 
       
a.	Valutazione dei rischi in base alle esigenze di sicurezza in
ottemperanza alla direttiva di sicurezza EN954-1. 
b.	Progettazione impianti elettrici per l'automazione industriale
completa del fascicolo tecnico. 
c.	Realizzazione dei quadri di comando e sinottici. 
d.	Cablaggi a bordo macchina. 
e.   Stesura software . 
f.	Collaudi dei sistemi realizzati. 
g.	Stesura fascicolo tecnico, manuali di uso e manutenzione con
dichiarazione della realizzazione in conformità alle direttive
richieste. 
h.	Formazione del personale all'uso della nuova attrezzatura o
impianto. 
i.	Progettazione impianti per la domotica. 
j.	Realizzazione impianti di domotica con apparecchiature industriali
aperte agli aggiornamenti ed espansioni e installazione di sistemi
per l'energia alternativa eco-compatibile. 
k.	Tutto rispettando la direttiva macchine 98/37/CEE, Direttiva
compatibilità elettromagnetica 89/336/CEE, direttiva bassa
tensione 93/68/CEE, direttiva di sicurezza EN 954-1, e 46/90. 
l.	Interventi per ricerca guasti e riparazioni o modifiche a impianti
o attrezzature esistenti. 
m.	Manutenzioni programmate a impianti o attrezzature esistenti
per abbassare drasticamente i fermi macchina dovuti a malfunzionamenti
e rotture. | 
        | 
         | 
 
        | 
        | 
        | 
 
 
 |